Tag Archives: allergeni

obesity2.jpg

Asma e obesità

L’obesità è associata, come è noto, a un peggioramento dell’asma. Al contrario, la perdita di peso migliora i risultati, ma se sovrappeso e obesità non sono correttamente individuati, in particolare negli adolescenti con asma non controllata, ciò può ostacolare il controllo del peso. Studiando 373

asthma-triggers-01.jpg

Fattori scatenanti l’asma

In soggetti predisposti una una crisi asmatica può essere scatenata da: 1) esercizio fisico:  è una frequente causa scatenante di crisi asmatiche, specie se intenso (senza un “riscaldamento” preparatorio) in particolare nei bambini e negli adolescenti atopici.; la corsa, specialmente in condizioni ambientali di bassa

obesity.jpg

Asma infantile e obesità

Sindrome metabolica ed insulinoresistenza sembrano contribuire alla patogenesi dell’asma in bambini obesi. Secondo Erick Forno del Children’s Hospital of Pittsburgh negli adolescenti con o senza asma, l’insulinoresistenza è associata ad una riduzione del FEV1 e della FVC e la sindrome metabolica è associata ad una

13040819210_21.jpg

Asma professionale

E’ una patologia respiratoria occupazionale. Elementi determinanti per la sua corretta definizione sono la specificità per l’attività lavorativa e il rapporto di causalità tra la sostanza presente nel posto di lavoro e l’insorgenza della malattia. Secondo dati INAIL, nel 2000 l’asma occupazionale rappresentava l’1,5% delle

reflux_asthma_diagram_02_ENGL.jpg

Asma e comorbilità

Un ulteriore fattore che condiziona il controllo dell’asma è rappresentato dalla presenza di patologie associate. E’ noto, ad esempio, come condizioni quali il reflusso gastro-esofageo e la rino-sinusite cronica, se non opportunamente trattate, innescano meccanismi di stimolazione persistente sulla regolazione del tono bronchiale che possono

Asthma2-300x215.jpg

Asma da Aspirina

Nel 1922, Widal per primo descrisse la sindrome caratterizzata dall’associazione tra ipersensibilità all’aspirina, asma e poliposi nasale. La sindrome è caratterizzata da asma, rinite, congiuntivite e poliposi nasale, e spesso è scatenata da un’infezione virale a carico delle vie respiratorie. Si manifesta dopo l’ingestione di

asma2

I sintomi dell’asma

• Hai mai avuto attacchi di difficoltà respiratoria a riposo, di giorno e/o di notte, o dopo attività fisica ? • Hai mai udito fischi o sibili nella respirazione, a riposo di giorno e/o di notte, o dopo esercizio fisico ? • Hai mai avuto

allergia_gallery-292x300.jpg

Atopia

Consiste nella produzione di una quantità eccessiva di anticorpi IgE  in risposta ad uno stimolo antigenico. L’atopia è documentata dalla positività dei test cutanei per i comuni allergeni (prick test) o dal dosaggio dei livelli sierici delle IgE sia totali (PRIST test) che specifiche per

ctn.jpg

Gravità dell’asma

Asma intermittente  frequenza degli episodi nelle ore diurne inferiore a due volte a settimana  frequenza degli episodi nelle ore notturne inferiore a due volte al mese episodi gravi una volta o meno a settimana nel corso degli ultimi 12 mesi  sintomi indotti da esercizio fisico

adult-asthma.274ee2a2099b5f55d7ddd738a4779a7b-300x224.jpg

Epidemiologia dell’asma

L’asma bronchiale è una delle patologie più diffuse al mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) gli asmatici sono in tutto il mondo tra 100 e 150 milioni. Secondo la Global Initiative for Asthma (Gina) le persone con asma sono addirittura 300 milioni, una ogni